La nostra società ha aderito ad una tappa del percorso “eVENTI di PACE”, che si svolgerà in Casa Vicenza allo stadio Romeo Menti, lunedì 5 maggio 2025, alle ore 18:30.

Questo appuntamento ha lo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni, in un contesto di difficoltà internazionale legata alla crisi climatica e all’instabilità geopolitica, come ha ricordato il Presidente Mattarella nel corso del suo messaggio di fine anno (31.12.24) ”mai come adesso la pace grida la sua urgenza”.

Costruire la pace, intesa non solo come assenza di conflitto, ma come sistema di giustizia e solidarietà, è un compito che spetta a ciascuno di noi, specie a chi educa e forma le coscienze, affinché siano radicate nei valori evangelici del rispetto, della solidarietà e della giustizia. L’educazione alla pace deve entrare nell’ordinario della vita quotidiana, trasformando ogni ambiente di vita in una palestra di dialogo e di incontro.

Nello specifico, la società LR Vicenza insieme alla sezione dei Fanti “Arco Romano Pasubio”, l’Azione Cattolica vicentina e il Centro Coordinamento dei Club Biancorossi, consapevoli che educazione e sport rappresentano un importante viatico per il futuro dei giovani, hanno istituito di comune intesa per la stagione sportiva 2024-2025 sei borse di studio, dedicate a due giovani che, in modo diverso, hanno manifestato, pur nella loro breve esistenza, virtù e valori nobili: ARMANDO FRIGO, cresciuto nelle giovanili del L.R. Vicenza e giocatore in prima squadra dal 1934 al 1939 e FRANCESCO TURRA, giovane arbitro e tifoso appassionato dei colori biancorossi.

Nel corso dell’evento verranno consegnate le borse di studio ad alcuni giocatori del nostro settore giovanile che si sono particolarmente distinti per comportamenti rispettosi delle regole e che, esprimendoli, hanno garantito un consolidamento dei rapporti umani tra avversari a prescindere dal contendere del campo di gioco.

Condividilo!